Ciao Ciao Cipputi!” – La Formazione Professionale 4.0 – Meccatronica e Digitale per la crescita dell’impresa promosso da ENAIP VENETO IS di Cittadella (PD) e Confindustria Padova (11 novembre 2016).
Il Presidente del Consorzio Optel Prof. Dott. Mario Benotti è intervenuto all’evento “Ciao Ciao Cipputi” organizzato da ENAIP Veneto e Confindustria Padova ed ha illustrato l’esperienza pluriennale del Consorzio Optel nell’ambito della Meccatronica e il ruolo della formazione intesa come ripresa, dopo un periodo di stallo, del “dualismo” tra Azienda e Centri di Formazione. In particolare il ruolo delle Universita’, Scuole di ogni ordine e grado e Centri di Formazione (ENAIP) che ricoprono un ruolo fondamentale per l’accesso dei giovani al mondo del lavoro e nella specializzazione delle competenze.
Sono stati illustrati i risultati e le esperienze formative delle societa’ Eni Spa. Biesse Group Spa, SIRMAN e Consorzio Optel che hanno attivato una perfetta interazione tra giovani, centri di formazione e azienda.
Ha preso parte all’evento l’On. Luigi Bobba, Sottosegretario di Stato Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che in conclusione ha ribadito il ruolo fondamentale della Formazione per la crescita occupazionale del Paese.
Sono intervenuti:
Luca Pierobon
Sindaco di Cittadella
Elena Donazzan
Assessore Regionale del Veneto
Giorgio Sbrissa
Amm. Delegato ENAIP Veneto I. S.
Paolo Giopp
Dir. CONFINDUSTRIA PADOVA
Claudio Gentili
“Scuola e impresa: teorie e casi di partnership pedagogica”
Marco Coccagna
Amm. Delegato Eni Corporate University s.p.a
Nicola Marzaro
Amm. Delegato SIRMAN
Raphaël Prati
Corporate Marketing & Communication Director Biesse Group s.p.a.
Mario Benotti
Presidente Consorzio OPTEL
Coordina:
Antonino Ziglio
Amm. Delegato ENAIP Nazionale I. S.